Cuscinetto a sfere a contatto obliquo, sigillato
I cuscinetti a sfere a contatto obliquo sono disponibili anche con rondelle di tenuta o di copertura.
I cuscinetti a sfere a contatto obliquo sono in grado di sostenere carichi radiali e assiali in una direzione. I quattro angoli di contatto più comunemente usati sono 15°, 25°, 30°e 40°. Altri angoli di contatto sono anche possibili per applicazioni speciali. Vale quanto segue: maggiore è l'angolo di contatto, maggiore è la capacità di carico assiale possibile. Quando si opera ad alta velocità, gli angoli di contatto più piccoli sono generalmente più vantaggiosi. Di regola, le coppie sono formate da due cuscinetti il cui gioco deve essere regolato di conseguenza. Le gabbie in lamiera d'acciaio e in plastica sono utilizzate come standard nei cuscinetti a sfere a contatto obliquo, ma le gabbie in tessuto duro o in plastica sono spesso utilizzate per i cuscinetti di alta precisione (angolo di contatto inferiore a 30°). I cuscinetti a sfere a contatto obliquo a due corone consistono in due cuscinetti a sfere a contatto radiale e angolare a una corona con disposizione a O, che hanno un anello interno ed esterno in un unico pezzo. I cuscinetti a sfere a contatto obliquo di questo tipo sono in grado di sostenere carichi assiali in entrambe le direzioni. I cuscinetti a sfere a contatto obliquo possono anche essere dotati di dischi di tenuta o di copertura.